Informazioni Generali
Nel Parco Regionale del Delta Po, all'interno del Giardino Botanico di Caleri, venerdì 30 giugno, dalle 18:00 alle 21:00, avrà luogo un percorso esperienziale con Bagno di Suoni al Tramonto.
Alle 18:00 ci si immergerà nel percorso esperienziale guidato da Isabella Finotti, tra la flora e fauna del Giardino Botanico di Caleri, in cui Marco con sana naturalezza, condividerà semplici movimenti bioenergetici così da predisporsi al meglio al successivo Bagno di Suoni.
Alle 19:30 si beneficerà del Bagno di Suoni a 4 mani, condotto da Filippo Pigaiani e Alessia.
Più che un’escursione è un’immersione che stimola l'utilizzo di vari sensi.
Un’esperienza unica, nel Giardino Botanico realizzato appositamente per preservare una natura unica e incontaminata, in una pineta dalle tante proprietà benefiche raccolta tra mare, e, laguna in cui vien semplice far movimenti, respirare, e, godere a pieno di un Bagno di Suoni a 4 mani al Tramonto.
Dettagli Evento
Quando: Venerdì 30 Giugno.
Location: Via Porto, 3 - 45010 Caleri (RO) - Rosolina - Rovigo.
Orario e Durata: L'esperienza dura 3 ore. dalle 18:00 alle 21:00.
Punto di Ritrovo: Parcheggio del Giardino Botanico.
Immersione Esperienziale nella Pineta
Orario attività: dalle 18:00 alle 19:15/19:30
Descrizione: avrà luogo l'immersione esperienziale nella Pineta, con una guida Eco Ambientale autorizzata, che spiegherà flora e fauna del giardino botanico, e una guida che tramite movimenti bioenergetici in piedi faciliterà il rilassamento al bagno di suoni.
Condotto da: Isabella Finotti e Marco
Note: Per chi partecipa all'escursione ci si ritrova al massimo per le 17:45 nel parcheggio del giardino botanico, si raggiunge il centro del Giardino Botanico e alle 18:00 inizia il Percorso Esperienziale.
Bagno di Suoni a 4 mani al Tramonto
Orario attività: dalle 19:30 alle 21:00 avrà luogo il Bagno di Suoni a 4 Mani, all'interno della Pineta del Giardino Botanico. In caso di avverse condizioni meteo il bagno di suoni si terrà nella veranda delle strutture all'interno del Giardino Botanico.
Condotto da: Filippo Piagiani e Alessia
Note: Per chi partecipa solo al Bagno di Suoni ci si ritrova alle 19:00/19:15 nel parcheggio del giardino botanico, si raggiunge la location, e ci si prepara per l'inizio del bagno sonoro che sarà alle 19:30.
<< Il costo dell'evento è di 35€... è obbligatorio prenotare versando una caparra di 10€ >>
Nel caso tu non possa, o voglia, versare la caparra via PayPal scrivi via wa a Filippo 3479480292 o a Marco 3287063212