Thai Tradizionale in Studio
Informazioni Generali
"Il Thai Yoga Massage eseguito con stile tradizionale Thailandese si esegue a terra, su futon, o, su ‘’tavolo’’ da Thai, con vestiti comodi (abbastanza larghi da permettere una comoda mobilità degli arti, e, il libero flusso energetico).
"Il massaggio tradizionale thailandese viene denominato “nuad phaen borarn” (นวดแผนโบราณ) in lingua thai e significa letteralmente toccare per guarire (nuad) e antico/degno di riverenza (borarn). È normalmente eseguito a terra, dove colui che lo riceve e colui che lo dà indossano abiti confortevoli; non è consentito l'uso di oli. Colui che riceve il massaggio thai giace su un materassino non troppo soffice sul pavimento; indossa abiti comodi che consentono ampi movimenti; può essere da solo oppure con altri pazienti in un'ampia stanza (come accade usualmente negli ospedali). Prima di iniziare, chi pratica recita a mani giunte la seguente preghiera (Wai Khru, in lingua thai พิธีไหว้ครู): “Om Namo Shivago Kumar Baj Puchaya”, cioè “Rispetto il compassionevole Shivago Kumar Baj con una buona condotta” Vi sono due stili fondamentali di massaggio thai:
1) lo stile di corte (Rachasamnak), in riferimento a quanto viene esercitato e insegnato al Wat Pho a Bangkok.
2) lo stile popolare (Chaleeysak), la forma che viene messa in pratica e si può imparare a Chiang Mai e in generale nel nord della Thailandia. [Lo stile Chaleeysak prevede cinque posizioni rigidamente codificate: supina, fianco destro, fianco sinistro, prona, seduta]"
Per maggiori informazioni sul Thai Massage segui il link"
_____________________
Thai Operator: Marco Busatto
La sessione di Thai è sempre personalizzata, poiché la sequenza si basa su eventuali blocchi del flusso energetico di chi riceve.
A chi prenota per la prima volta si comunica che questo servizio è preceduto da un colloquio conoscitivo e valutativo, ragion per cui si chiede la cortesia di prenotare un colloquio, che in questo caso può aver luogo in studio, o, a domicilio, oppure on-line.