Pindasweda
I Pinda si utilizzano sull’intera superficie del corpo. Per tutta la durata della seduta i tamponi vengono riscaldati al fine di indurre una traspirazione volta a drenare e rassodare, innescando nell’organismo un processo di purificazione dato all'eliminazione delle scorie e delle tossine in eccesso.
Operatrice: Oriana
Pinda Sweda
Un antico massaggio terapeutico per il sollievo dal dolori.
Lo stile di vita moderno non è conforme al modo di vivere naturale e di solito ha un effetto negativo sulla salute.
Uno dei problemi più comuni è la postura seduta innaturale.
Provoca dolore lombare, torcicollo, dolore alla spalla, contrazione muscolare e ridotta mobilità articolare.
Pinda Sweda, un antico massaggio ayurvedico, è efficace nel trattamento di questo problema ed usato anche per :
- L’osteoartrite
- Dolore alle articolazioni e rigidità
- Dolori muscolari
- Artrite reumatoide
- mialgia
- Fibromialgia
- Prolasso del disco intervertebrale
- spondilolistesi
tra i vari benefici ricordiamo che allevia il dolore, il gonfiore e la rigidità causati dai disturbi articolari come l’artrite. Rassoda e ringiovanisce il corpo. Migliora la forza dei tessuti delle ossa e dei muscoli.
Il centro olistico suvaran Tara effettua il trattamento in due fasi :
Si esegue prima un Abhyanga, un massaggio rilassante con olio caldo e poi si utilizzano i Pinda Sweda.
Dopo l’ Abhyanga, il corpo viene massaggiato con l’uso di tamponi di lino caldi riempiti con riso, latte ed erbe aromatiche a seconda della persona .
Il calore dei boli (PINDA) in lino apre i canali del corpo e aumenta la circolazione, permettendo a latte e riso di penetrare in profondità nel tessuto.
E’ importante un colloquio antecedente all’appuntamento per definire gli obiettivi e ingredienti del trattamento personalizzato.