Cosa fare di Lunedì?

Premessa
Lunae dies è il nome latino di lunedì, cioè «giorno della Luna». Il lunedì è collegato alla Luna, uno dei luminari, il satellite terrestre a cui manca la capacità del Sole d’irradiare energia diretta, ma che regola il flusso delle acque e la vitalità degli esseri con le sue fasi[i] e dona ugualmente luce (anche se riflessa). La Luna è un astro tipicamente femminile che governa la notte.
Nella natura la luna con le sue fasi regola le acque e le maree, i cicli riproduttivi di piante e animali. L'influsso della luna sui vegetali è tale da indurre il falegname di un tempo a tagliare la legna da opera, e da camino, in luna calante per evitare il proliferare del vegetale dopo tagliato e favorirne invece in disseccamento a vantaggio della solidità e della durata. la luna piena.
Indice dei Contenuti
Giorno della settimana - lunedì
Il lunedì è il giorno della Luna, corpo celeste che influenza, visibilmente, la vita sulla terra.
Cosa fare di lunedì?
Gli antichi Romani consideravano il lunedì come il giorno più indicato per dedicarsi all'attività agreste (ad esempio per l'escavazione di pozzi, la concimazione dei campi, ecc.) e alla cura della casa. Anticamente la Luna era associata ai concetti come: l’aver riguardo per focolare domestico e famiglia, maternità, crescita, nutrizione. Dai più, tempo fa, il lunedì era il giorno più indicato per il culto della memoria, introspezione, ispirazione onirica. Il lunedì dovrebbe essere giorno in cui raccogliere quanto elaborato nella settimana. Attualmente il lunedì è il giorno del ritorno al lavoro dopo la pausa domenicale e gran parte dei significati spirituali ad esso collegati sembrano andati persi, giacché nell’epoca moderna si vede il lunedì solo come un giorno ideale per pianificare, prima del loro svolgimento, le attività della settimana. “..mi resta comunque la sensazione che una buona luna, si rifletta al meglio…”
Per talune persone il lunedì resta il giorno ideale per dedicarsi a pratiche yogiche (bioenergetiche e spirituali in rapporto alle fasi lunari), a momenti di riflessione (di quiete, di introspezione e interiorizzazione), alla scrittura, alla stesura di un diario, allo studio e alla calma (qualsiasi azione è bene che sia compiuta con calma). Il lunedì è anche un’ottima giornata per concedersi un massaggio o per incontrare amici e parenti, ed è una buona serata da passare a casa.
Note
Oltre ai corsi di studi frequentati e all’esperienza personale… le fonti che mi hanno aiutato a scrivere questa informativa sono dei libri ad edizione “Riza” e “Tecniche Nuove”, e “Morphema”, per sapere i titoli dei libri contattatemi in privato.
Condividi su:
Informative Collegate al questo argomento

Aiuto a migliorare lo stato d’animo, il livello di salute, e, la qualità di vita di chi si avvale dei miei servigi, in accordo con eventuali prescrizioni mediche.
Mi avvalgo di Valutazioni Analogiche, di Analisi per via Riflessa, di Test di verifica, e, di tecniche come la Riflessologia, la Kinesiologia, l’Iridologia, la Fisiognomica, la Posturologia. Utilizzo il colloquio conoscitivo per comprendere la tipologia di persona che mi si presenta, così da capirne: somatizzazioni, umori, temperamento, tendenze, propensioni, predisposizioni costituzionali, …eventuali squilibri fisici, bio-energetici, e, mentali… così come, esigenze individuali, e, alimentari.

Nel caso tu voglia aiuto nel fronteggiare disfunzioni o malesseri con soluzioni Naturali...
Contattami via What's App