Un’occasione di studio unica che consente un approccio integrale e tradizionale ad una disciplina che dona grandi benefici (tanto a chi riceve, quanto chi pratica). Frequentare sia il seminario che il corso è semplice conoscenza pratica, un’esperienza spirituale, oltre che fisica.


Thai Massage – Seminario

Questo seminario introduce ed è complementare al corso base di massoterapia thailandese, che prevede 80 ore di formazione, che si sviluppano in più weekend. Tramite il Corso Base si otterrà un attestato di frequenza che consentirà di effettuare, altri approfondimenti e l’esame che attesta l’effettiva conoscenza base del thai massage (che potranno essere svolti sia in Italia che in Thailandia (Ong Thai Massage School a Chiang Mai) ed hanno logiche di esecuzione e costo a parte. Al superamento degli esami si otterrà il Diploma rilasciato (o controfirmato) dal Ministero dell’Istruzione e della Sanità Tailandese che ha valore Internazionale e che certifica le 88 ore di formazione svolte, e, l’abilità alla professione.

A CHI È RIVOLTO

Il seminario è aperto a chi intende comprendere le fondamenta della filosofia, disciplina, metodo, arte, ecc. tradizionale thailandese… ed è raccomandato a chi pratica/insegna Yoga e Meditazione, e/o altre discipline e stili di massaggi. Apprendere la massoterapia, energetica riequilibrante, Thai è una grande opportunità per comprendere parte di una efficacissima cultura curativa tradizionale orientale, che si integra in tutte le abituali pratiche massoterapiche. Il Thai consente d’ottenere molti spunti da usare sia su sé… e, sia con/su chi riceve, o apprende. Ogni seminario è limitato ad un massimo di 16 persone, così da favorire fruizione e apprendimento.

CONTRIBUTO

  • Entro il 18 Gennaio 2025: 160€
  • Dal 19 Gennaio all'8 Febbraio: 180€

Per INFO

Clicca sul tasto PRENOTA ORA oppure contattaci

QUANDO

Sabato 8 Febbraio dalle 08:30/18.00 (con pausa pranzo di 1,5h)

SEDE

Viale Porta Adige 109/B, 45100 Rovigo RO

Programma

Il Seminario Introduttivo si focalizzerà dapprima sui principi fondamentali che regolano la disciplina. In modo da creare basi solide per consentire di effettuare una buona sessione di Thai Massage utilizzando la propria energia e senza impiegare la forza, sapendo come muoversi in modo pratico e in armonia con il proprio baricentro corporeo (Hara), così da mantenere con naturalezza una buona postura e una respirazione ottimale durante tutta la sessione di pratica. In linea generale:

  • Introduzione generale alla sessione di Thai Massage: Storia e Fondamenti.
  • Momenti (di Mantra/Meditazione, e/o, di vocalizzazione e di Respirazioni) propedeutici ad una Buona e più Efficace Pratica.
  • Thai Yoga (Riscaldamento) e Sviluppo della sensibilità del tocco (Metta) orientato a come stimolare al meglio i punti di resistenza;
  • Come mantenere una corretta postura durante la sessione di Thai, e, come spostare i pesi corporei, lavorando con il proprio centro;
  • Informazioni teoriche sugli elementi alla base della massoterapia tailandese, e, nozioni sulle linee energetiche (Sen). Dove/come trovare/sentire i Sen e come stimolarli e trattarli.
  • Dimostrazione pratica delle tecniche, interconnesse alla massoterapia energetica riequilibrante Tailandese.
    • Esempi di: Rilassamento, Movimento, Allungamento, Stiramento, Torsione e pressione dei Sen e dei Punti di Pressione Thai.
    • Spunti sul corretto utilizzo del peso corporeo usando palmi della mano (o… le dita delle mani, gomiti, piedi, o altra parte di arti).
    • Mobilitazioni articolari e Stretching passivi e caratteristici del Thai Massage
    • Transizioni per effettuare una sessione armonico e scorrevole.
    • Controindicazioni e indicazioni interconnesse alle tecniche apprese.
  • Condivisione di una Sequenza che lavora su: Piedi e Gambe
  • Introduzione alle sequenze che lavorano su: Piedi e Gambe - Bacino e Tronco e alcune Torsioni.
  • Testi e letture consigliati.
  • Illustrazione Percorso Formativo.

Il programma è indicativo, potrà subire variazioni. In questo seminario si lavorerà sia in piedi che a terra. Si consiglia di indossare vestiti comodi, leggeri e abbastanza larghi da permettere una fluida mobilità degli arti e il libero flusso energetico. Al termine del seminario si avranno compreso alcuni dei fondamenti della filosofica curativa Thailandese, e, della massoterapia energetica Thai, e si sarà in grado di utilizzare alcune tecniche per stimolare al meglio piedi e gambe, cosce, glutei, bacino e tronco.

Click sul seguente link per conoscere il Programma e altre Informazioni relative al Corso Base

Per maggiori info sul Thai: CHE COSÉ IL THAI MASSAGE?

Chiedi Info € 160,00 9 ore
  •  Disponibile
  •  Parzialmente disponibile
  •  Completamente occupato
  •  Selezionato
  •  Chiuso

Nelle scuole di Massaggio Tradizionale Tailandesi, accreditate al Ministro dell'Istruzione e della Salute Tailandese, prima d'iniziare la giornata di lavoro e/o studio si praticano: Meditazione, Mantra in Pali, Thai Yoga (o Stretching degli Eremiti), così da poter poi dedicarsi al meglio al da farsi.

Per la filosofia Thailandese è sensato (e lo è anche per quella occidentale) partecipare a un seminario introduttivo, prima di accedere ad un buon corso pratico, in particolar modo quando s'approccia lo studio d'una filosofia millenaria integrata nell’attuale istituzione sanitaria di un altro Paese.

Prima d'introdurre a tale la disciplina (metodologia, arte, filosofia...), specialmente a chi non l’ha mai studiata o praticata, o prima di accedere a un Corso di Thai Massage, o, di Stretching degli Eremiti... è bene partecipare a seminari introduttivi, essere stati in Thailandia, conoscere già la Thailandia, giacché tale disciplina (metodologia, arte, filosofia...) è parte integrante della cultura Thailandese e "...mica è semplice e naturale, per un’ottica occidentale, comprendere appieno quel che è differente dalla propri tradizione, o, diverso da quel che già conosce...".

La risposta alla domanda è: Sì! 

E’ fondamentale introdurre tramite un seminario… la disciplina (metodologia, arte, filosofia) Thai, specialmente a chi non l’ha mai studiata o praticata, prima che, costei o questi, inizi a praticarla e studiarla.

Il mio intento è quello di condividere la filosofia Thai come mi è stata insegnata, dal mio occidentale punto di vista… partendo dai concetti su cui si fonda, (un pò) in assona con altre filosofie (e medicine tradizionali) bioenergetiche occidentali e Indoasiatiche…

Marco appassionato di movimento, stimoli manuali, massoterapia e massaggi, fin dal 1997, anno in cui ha partecipato alla prima formazioni in tecniche manuali con oli, per poi arricchirla con un corso di (digitopressione Shiatsu) in Portogallo nel 1998.

Tra le tante tecniche manuali studiate nel corso degli anni, nel 2015 incomincia a studiare Thai Massage in Italia per continuare ad approfondirlo in Thailandia. Marco s’innamora immediatamente della disciplina, che lo ha portato a seguire un percorso formativo, di 8 anni, composto da tante ore formative e tanta pratica appassionata (parte della formazione è certificata dal Ministero della Sanità e Istruzione Thailandese e dalla ONG TMS), un percorso che non conoscerà mai fine poiché la Massoterapia Energetica Thailandese e una delle poche discipline vive, che ancor oggi si sta arricchendo ed evolvendo.

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram

Informative Collegate al questo argomento

7 - Movimento & Respirazione - Concentrazione & Massoterapia

21 Feb 2024

Sen Sahatsarangsi e Sen Thawari

sono speculari due delle dieci linee energetiche Thai i Sib Sen fondamenti della massoterapia e yoga tailandese (Reusi Datton)

Amministrazione

7 - Movimento & Respirazione - Concentrazione & Massoterapia

15 Feb 2024

Sen Pingkhala e Sen Ittha

sono speculari due delle dieci linee energetiche Thai i Sib Sen fondamenti della massoterapia e yoga tailandese (Reusi Datton)

Amministrazione

7 - Movimento & Respirazione - Concentrazione & Massoterapia

14 Feb 2024

Sen Kalathari

è una delle 10 linee energetiche primarie, fondamentali della massoterapia energetica (Nuat phaen boran) e nello yoga tailandese Reusi Datton.

Amministrazione